Consenso Informato “il mestiere di Raffaele”

Carissima, carissimo

vogliamo informarti che i dati che hai fornito sono trattati conformemente alle norme di tutela dei dati personali in vigore ed esclusivamente per una finalità pastorale ovvero per partecipare al ciclo di incontri on line “Il mestiere di Raffaele” ed eventualmente tenerti aggiornato sulle iniziative del Centro per la Pastorale della Famiglia.

I tuoi dati sono trattati dalla Diocesi di Roma attraverso il Centro per la Pastorale della Famiglia con sede in Roma (00184) – Piazza San Giovanni in Laterano n. 6, presso il Palazzo Lateranense.

La persona Responsabile della protezione dei tuoi dati è reperibile agli indirizzi email rpd@diocesidiroma.it e rpd@pec.diocesidiroma.it. Ti puoi riferire a questi contatti per tutte le domande che vuoi porre alla Diocesi di Roma inerenti la tutela della tua buona fama e della riservatezza della tua vita privata.

La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse pastorale della Chiesa riconosciuto dalla legge 121 del 25 marzo 1985.

La finalità per la quale trattiamo i tuoi dati è di tipo pastorale, in particolare usiamo i tuoi dati per darti la possibilità di partecipare al ciclo di incontri on line “Il mestiere di Raffaele” ed eventualmente tenerti aggiornato sulle iniziative formative e pastorali del Centro per la Pastorale della Famiglia.

Il flusso video e il tuo username, proveniente dalla webcam del dispositivo da cui ti colleghi, potrebbero essere visualizzati attraverso la piattaforma di docenza. La registrazione dell’evento verrà pubblicata sul sito della Diocesi ed eventuali canali social sui quali siamo presenti. Successivamente la registrazione sarà conservata in archivio.

Se non desideri che la tua immagine appaia nel video è necessario tenere spenta la webcam.

Gli altri tuoi dati personali non verranno diffusi né comunicati a terzi e non ne sarà fatto un uso che non sia stato previamente consentito da te.

In ogni momento potrai esercitare i diritti contemplati dalle normative vigenti in tema di Protezione dei Dati personali, più specificamente il diritto all’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica o cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione al trattamento stesso, il diritto al reclamo presso una autorità di controllo.

Il consenso è revocabile per iscritto da parte tua in qualsiasi momento, ma in caso di revoca, non potrai più essere contattato per conoscere le future iniziative coordinate dal Centro per la Pastorale della Famiglia.

I tuoi dati, qualora tu non abbia prestato il consenso per l’invio di informazioni future, saranno conservati, con il materiale inerente il corso, per un periodo di tre anni.

Per esercitare i tuoi diritti puoi rivolgerti al Centro per la Pastorale Familiare alla mail famiglia@diocesidiroma.it.